Volontaria giurisdizione
Procedimenti di volontaria giurisdizione, azioni di regolamento di confini, tutela dei diritti della persona, salute mentale e limiti alla capacità di agire nonché procedimenti internazionali particolari
La volontaria giurisdizione attiene ai procedimenti davanti al giudice, per i quali la legge non prevede due parti contrapposte che cercano di convincere il giudice, bensì una attività che si avvicina all’attività amministrativa, concernente cioè gli interessi del singolo, potendo comunque partecipare al procedimento una pluralità di parti. La volontaria giurisdizione decide quindi nelle cause di minore valore relative ai confini tra immobili, proroga della potestà sui figli, violazione dei diritti della persona, salute mentale, limitazioni alla capacità di agire e simili. La consulenza in materia di volontaria giurisdizione ricomprende diverse analisi giuridiche, stesura di documenti giuridici ed altri servizi prestati su commissione, richiesta o esigenza del cliente.
Vedi anche:
Diritto d’autore
Diritto tributario
Diritto delle successioni
Diritto del lavoro
Diritto di famiglia
Diritto societario
Diritto fallimentare
Procedura esecutiva
Gare d’appalto
Diritto penale
Mediazione et al.
Volontaria giurisdizione
Responsabilità civile
Diritto di proprietà
Diritto amministrativo
Proprietà industriale
Diritti delgli stranieri
Contrattualistica
Equo risarcimento
Violazioni
Diritti sociali
Status delle NGO
Diritto commerciale