Saper aude…

Violazioni amministrative concernenti la violazione del codice della strada

Normativa in materia di violazioni

In materia di violazioni amministrative lo Studio legale fornisce diversi consigli su come procedere con l’opposizione ovvero il ricorso contro una decisione in base al verbale di accertamento della violazione di un organo accertatore, come ad esempio la polizia o altro. Il Codice della strada e le norme in materia di circolazione stradale non ricomprendono soltanto le questioni di trasporto, logistica e sicurezza sulla strada, bensì abbracciano anche altri eventuali aspetti risarcitori ed amministrativi inerenti alla circolazione stradale.

Se siete a rischio di privazione della patente di giuda a causa di troppi punti detratti dalla patente, l'avvocato vi darà consigli sull'opportunità di azioni legali da intraprendere. L'avvocato è inoltre in grado di assistervi nella procedura amministrativa di violazione, dandovi anche indicazioni su "c.d. efficienza dei costi" con riguardo al vostro caso e le circostanze ai sensi della Legge sulla violazione amministrativa. Per voi provvederà alla stesura del ricorso, della dichiarazione sulla violazione, proporrà opposizione contro l’ingiunzione di pagamento, presenterà la domanda di rateazione della sanzione, di esenzione dal pagamento di tassa giudiziaria e altra documentazione. Prima di procedere esaminerà la giurisprudenza indicandovi le possibilità di esito positivo del procedimento.

Le norme in materia di ispezioni del diritto civile processuale riguardano l’ispezione dei luoghi e cose mediante un decreto motivato poteri nonché diritti e doveri spettanti all'ispettore nell'ambito di un procedimento di ispezione. Vi rientrano inoltre diritti e doveri spettanti ai soggetti coinvolti nel procedimento. Tramite la consulenza in materia di ispezioni vengono forniti innanzitutto consigli in relazione alle norme processuali e alle procedure previste per gli accertamenti di ispezione. Si tratta inoltre di corretta applicazione delle norme in materia e delle questioni connesse.


Vedi anche:

Diritto d’autore
Diritto tributario
Diritto delle successioni
Diritto del lavoro
Diritto di famiglia
Diritto societario
Diritto fallimentare
Procedura esecutiva
Gare d’appalto
Diritto penale
Mediazione et al.
Volontaria giurisdizione
Responsabilità civile
Diritto di proprietà
Diritto amministrativo
Proprietà industriale
Diritti delgli stranieri
Contrattualistica
Equo risarcimento
Violazioni
Diritti sociali
Status delle NGO
Diritto commerciale