Saper aude…

Status e regolamentazione delle organizzazioni non governative

Regolamentazione della tipologia e dei rapporti interni delle ONG – associazioni, enti, istituti e fondazioni

Ai partiti politici, enti, istituti, associazioni spetta uno status sociale particolare e con ciò anche uno status costituzionale per quanto riguardai loro diritti (e doveri al contempo). Tra le suddette organizzazioni si potrebbero ricomprendere anche i sindacati, in quanto persone giuridiche di diritto privato, che comunque di solito vengono disciplinate in sede separata, nell'ambito del diritto del lavoro. ONG hanno due principali caratteristiche che li distinguono da altre persone giuridiche private. Il primo è carattere è l’indipendenza dal governo, il secondo è l’assenza del profitto dell’attività. 

Alcune ONG, soprattutto quelle a titolo privato, adottano maggiore flessibilità organizzativa rispetto ad altri (ad es. istituti, enti privati), mentre altre sono tenute a finanziarsi perlopiù tramite contributi annuali, mensili o diversamente stabiliti (ad es. partiti politici, associazioni, organizzazioni sindacali) oppure tramite donazioni.  Vi sono le deroghe all’assenza del profitto in quanto il legislatore disciplina anche la situazioni in cui l’organizzazione opera per i scopi di lucro tramite costituire una società. 

Il profitto generato torna alla organizzazione, tenuta ad impiegarlo in conformità al suo Statuto costitutivo, il che significa (conformità dello statuto alla normativa – accertamento effettuato da organi amministrativi all'atto di costituzione) che il profitto ottenuto tramite la società con la stessa attività in ogni case segue un interesse comune, ad es. attività di beneficenza, diverse campagne, organizzazione di eventi ecc.


Vedi anche:

Diritto d’autore
Diritto tributario
Diritto delle successioni
Diritto del lavoro
Diritto di famiglia
Diritto societario
Diritto fallimentare
Procedura esecutiva
Gare d’appalto
Diritto penale
Mediazione et al.
Volontaria giurisdizione
Responsabilità civile
Diritto di proprietà
Diritto amministrativo
Proprietà industriale
Diritti delgli stranieri
Contrattualistica
Equo risarcimento
Violazioni
Diritti sociali
Status delle NGO
Diritto commerciale